Pino Loricato, fossile vivente del Parco nazionale del Pollino
Con i suoi 1.925 chilometri quadrati, il Parco Nazionale del Pollino, dal 2015 patrimonio naturale dell’UNESCO, è uno dei parchi più estesi d’Italia. Diviso tra Basilicata e Calabria, incorpora il Massiccio del Pollino, i Monti dell’Orsomarso, il Monte Alpi e Serra Dolcedorme che raggiunge i 2.266 metri sul livello del mare. Qui, tra le cime più alte, […]
Pino Loricato, fossile vivente del Parco nazionale del Pollino Leggi tutto »